Blog "L'umano nella città" su società, politica, giornalismo e spiritualità

L'umano nella città

Blog "L'umano nella città" su società, politica, giornalismo e spiritualità

Skip to content
  • Biografia
  • In libreria
  • Pubblicazioni
  • Libri recensiti
  • Ucsi

Tag: Partire

Partire è un po’ morire… da una poesia

by occhetta.f in Spiritualità 27 Ottobre 201527 Ottobre 2015 0

  Partire è un po’ morire rispetto a ciò che si ama poiché lasciamo un po’ di noi stessi in ogni luogo ad ogni istante. E’ un dolore sottile e definitivo come l’ultimo verso di un poema… Partire è un po’ morire rispetto a ciò che si ama. Si parte come per gioco prima del viaggio estremo e in ogni addio seminiamo un po’ della nostra anima. Edmond Haracourt

Leggi tutto

Post navigation

Page 1 of 1

Cerca nel sito

LE POLITICHE DEL POPOLO. VOLTI, COMPETENZE E METODO

OCCHETTA STUDI

Seguimi

Categorie

  • Discernimento
  • Etica
  • Giornalismo
  • L'umano nella città
  • Politica
  • Regole del discernimento dei gesuiti
  • Spiritualità
  • Umanesimo politico

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Classifica Articoli e Pagine

  • Partire è un po' morire... da una poesia
  • Come scrivere un paper o un elaborato
  • Biografia
  • Il significato della croce per i romani
  • Ho scoperto che sono le piccole cose… che tengono a bada l’oscurità
  • "La forma più alta di carità"
  • La bussola della vita: il desiderio
  • Quale modello di integrazione per il Paese Italia?
  • Maternità surrogata: elementi morali per discernere
  • Tre testi-preghiera sulla Pasqua

Seguimi su Twitter @OcchettaF

I miei Cinguettii

Segui @OcchettaF

Segui @@OcchettaF

francescoocchetta70

francescoocchetta70


A quale punto sta la riforma Cartabia? Come è pos
A quale punto sta la riforma Cartabia? Come è possibile superare la vendetta con la riparazione? Come includere nell’Ordinamento il dolore delle vittime dei reati? 
Parte da qui il libro che accompagna il lettore ad approfondire gli insegnamenti della giustizia biblica per i nostri legislatori, il modello della giustizia riparativa che supera la retribuzione; le contraddizioni dell’universo carcere, l’etica e la deontologia dei magistrati e la promozione della giustizia ambientale.
Grazie a chi mi ha tenuto la mano e mi ha dato forza a partire da dal Cardinale Mauro Gambetti che ha curato un’importante Postfazione pubblicata oggi dal @ilsole_24ore 
Il volume sarà in libreria a partire da lunedì 20 marzo.
Il piccolo ricavo sarà per mantenere la formazione di @connessionifp per far crescere donne e uomini giusti capaci di amministrare e amare i più deboli.

Roma e le sue #nuvole
Roma e le sue #nuvole

Sabato 25 febbraio.
@connessionifp
#formpol
Soste

Sabato 25 febbraio.
@connessionifp 
#formpol
Sostenibilità 
Prossimo incontro: sabato 25 marzo h. 9.30 nella chiesa del Gesù di Roma.
Iscrizione gratuita connessioni.formpol@gmail.com

Con i fantastici studenti della scuola delle Arti
Con i fantastici studenti della scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro in Vaticano fatta nascere dalla @fondazionefratellitutti 
Oggi lezione di teologia e di arte nella chiesa del Gesù, nelle camerette di Sant’Ignazio e nella chiesa di Sant’Ignazio.

In memoria di te, David

“La saggezza e l’aud
In memoria di te, David 

“La saggezza e l’audacia”

#Sassoli


Novara e nipoti 🙃🤗👍
#Natale2022

@auror
Novara e nipoti 🙃🤗👍 
#Natale2022 

@aurora.martellii @marco.martellii_


I luoghi che vivo…
I luoghi che vivo…

Il rapporto tra Dio e Cesare.
Il rapporto tra Dio e Cesare.

A Scandicci alla Scuola Superiore di Magistratura
A Scandicci alla Scuola Superiore di Magistratura per una lezione su Etica, deontologia e funzioni giudiziarie, a giudici e pubblici ministeri, insieme a Renato Balduzzi.

Firenze, sei sempre splendida!
Hai generato il Rin

Firenze, sei sempre splendida!
Hai generato il Rinascimento di cui abbiamo anche oggi tanto bisogno.
✨

I gioielli dello zio 🤗
I gioielli dello zio 🤗

“Dal sorgere del sole fino al suo tramonto sia l
“Dal sorgere del sole fino al suo tramonto sia lodato il nome dell'Eterno”…
Abbiamo letto la “Terra desolata di Elliot”, mentre sorgevano le prime luci dell’alba. Straordinaria esperienza.
@fondazionefratellitutti

Domani si inizia il corso:

TEORIE DELLA GIUSTIZIA
Domani si inizia il corso:

TEORIE DELLA GIUSTIZIA E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Per la Bibbia la giustizia cura le relazioni ferite e il suo significato a livello politico e sociale rimanda a un aspetto di doverosità verso gli altri e di esigibilità verso se stessi. È l’idea classica della bilancia che esprime un equilibrio tra la parti e della spada che decide. La giustizia che nasce dalla croce, custodita nella Dottrina sociale, ridiscute i modelli classici e sostituisce la vendetta con la riparazione. 

Ecco i nodi essenziali che tratteremo.
La differenza tra mišpāt (giudizio forense) e rîb (giudizio bilaterale) nella giustizia biblica. 
La giustizia biblica concepisce la giustizia penale secondo quattro principi: la condanna del male e la riabilitazione del colpevole; la responsabilità oggettiva nell’esecuzione penale; la bonifica della terra macchiata dal sangue; nella colpa, la pena.
Le differenze tra il modello di giustizia retributiva e la giustizia riparativa che nasce negli Usa negli anni Settanta e pone al centro degli Ordinamenti il dolore della vittima, la riparazione del reo e la responsabilità attiva della società civile.
L’esperienza delle carceri delle Apac in Brasile e quelle a Tihar India in cui la meditazione profonda ha ridotto la recidiva.
Il pensiero dei contemporanei come Rawls e McIntery a confronto con la giustizia che emerge dalla Dottrina sociale.
@gregorianfoundation


Nasce la Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fa
Nasce la Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro. @fondazionefratellitutti 
👉 https://www.fondazionefratellitutti.org/articles/nasce-la-scuola-delle-arti-e-dei-mestieri-della-fabbrica-di-san-pietro/

Accompagnaci e segui i nostri social @fondazionefr
Accompagnaci e segui i nostri social @fondazionefratellitutti

“Merita il potere solo chi ogni giorno lo rende
“Merita il potere solo chi ogni giorno lo rende giusto” (Hammarskjold).
Da oggi a domenica @connessionifp si riunisce nel Santuario di Soviore. 
Mandate tanta forza ai giovani che si formano per servire il Paese. 🤗

#Loyola
Sempre splendido ritornare alla ferita di

#Loyola
Sempre splendido ritornare alla ferita di Ignazio da cui nasce l’albero della Compagnia.
E dopo il corso ai giovani Gesuiti di tutto il mondo inizia davvero l’anno sociale…

#Pompei

NIHIL DURARE POTEST TEMPORE PERPETUO; nul
#Pompei

NIHIL DURARE POTEST TEMPORE PERPETUO; nulla può durare per sempre.


Il 25 settembre a Bologna @festivalfrancescano
Vi

Il 25 settembre a Bologna @festivalfrancescano 
Vi aspetto!!!

Nella società della post-verità, quale ruolo ha invece la fiducia nella comunicazione e nella ricostruzione dei fatti? Ne discuto insieme alla fotoreporter Annalisa Vandelli.

Gita. Immersione nella #natura a #Oropa e dintorni
Gita. Immersione nella #natura a #Oropa e dintorni in un caldo tropicale… 🥵


Carica altro…


Segui su Instagram


© 2015 Francesco Occhetta